
Rooms
10 ROOM
Cromie

Nell’area dedicata al ristorante, protagonista è l’opera site specific fimata da Elisa Ossino che gioca con le geometrie e gli spessori della pietra lavica smaltata a mano. A parete, la boiserie in cotto è decorata da cerchi in rilievo che dialogano con la pavimentazione a losanghe: tradizione e segno contemporaneo si fondono in uno storytelling dedicato alla convivialità. I tessuti, raffinati, tattili e dal suggestivo effetto pittorico, sono usati per il tendaggio perimetrale e per rivestire poltroncine, panchette, divano e pouf, a sottolineare la dimensione artigianale del progetto. Anche il tableware gioca con un mix di materiali, tra cui ceramica, vetro e rame, mentre lampade a sospensione illuminano in modo puntuale tavoli e sedute, enfatizzando la sensorialità dello spazio.
In the restaurant area, the site-specific work created by Elisa Ossino takes centre-stage, playing with the shapes and thicknesses of hand-glazed volcanic rock. On the wall, the terracotta panelling is decorated with raised circles that interact with the diamond-shaped flooring; tradition and contemporary design come together in a story devoted to conviviality. The refined, tactile fabrics featuring evocative pictorial effects have been utilised as boundary curtains and to cover armchairs, benches, sofas and poufs, underscoring the project’s artisanal quality. Equally, the tableware plays with a mix of materials, including ceramic, glass and copper, while pendant lamps appropriately light tables and seating, enhancing the space’s sensorial attributes.